Passa ai contenuti principali

CANTIERI STRADALI CONTINUI IN QUARTIERE: SI PASSA DA UNARETI A TERNA

 CANTIERI STRADALI IN COMASINA 

DAI CANTIERI DI A2A SI PASSA A TERNA PER LA POSA DEI CAVI DI ALTA TENSIONE INTERRATI FINO A COMASINA VERSO CORMANO

QUESTO POST SEGUE UN PRECEDENTE POST SUI CANTIERI UNARETI 

ECCO QUANTO PRESENTATO DAL COMITATO Q.COMASINA AL CONFRONTO IN MUNICIPIO 9 , LA RISPOSTA DI AGGIORNAMENTO DELLA PRESIDENTE DEL MUNICIPIO ANITA PIROVANO ALLE NOSTRE OSSERVAZIONI PER L'ASSENZA DI TERNA ALL'INCONTRO.

QUINDI IL CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI  E ALCUNE IMMAGINI RIGUARDANTI AL MOMENTO VIA SPADINI

Milano, 8 dicembre 2024

In data 18 novembre 2024, alle ore 17.30 la delegazione del Comitato Q.Comasina formata dal Presidente Garofalo e da Di Bernardini Gian Luigi e Zullo Sergio ha partecipato all’incontro con i rappresentanti di Unareti, A2A, Terna e la Presidente del Municipio 9 presso la sede Municipale. Lo scopo dell’incontro era di chiedere delucidazioni sulla seconda fase di lavori che stanno ormai sempre più interessando il quartiere. In rappresentanza di  Unareti il Sig. Molinari e Maiandi per A2A. Durante l’incontro, si toccano i punti seguenti:


I rappresentanti delle società Unareti e A2A spiegano che la finalità di questi lavori consiste in un notevole potenziamento della cabina di sottostazione della rete elettrica la quale, a regime, servirà un raggio d’azione nel centro abitato più ampio dell’attuale e disporrà di una potenza superiore a quella attuale (circa 130.000 kilovolt), tale per cui il rischio di black out dovrebbe essere scongiurato negli anni seguenti.

Gli stessi fanno notare l’assenza di delegati della società TERNA. Tale atteggiamento sembra legato al mandato di livello ministeriale ricevuto dalla società la quale tende a non coordinarsi con le società del Comune di Milano né a rispondere del proprio operato a soggetti esterni, come nel caso attuale.

I dirigenti dei cantieri Terna, precedentemente ed informalmente consultati, giustificano il secondo giro di scavi con l’assenza di una chiara mappatura dei sottoservizi, ma i rappresentanti di Unareti sottolineano di aver condiviso quanto in loro possesso a tal riguardo. Viene inoltre fatto presente come l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico venga concessa dalla Polizia Locale che, pertanto, è pienamente consapevole della situazione. 

Nonostante le spiegazioni fornite, il sig. Garofalo condivide la propria sensazione di un mancato coordinamento tra le diverse ditte operanti che si sommano a problemi di viabilità strutturali e storici del quartiere. Garofalo sottolinea, in particolare, la criticità costituita dal lunedì e giovedì mattina alle 8 al momento del passaggio dei mezzi di AMSA che, bloccando spesso il traffico privato, costituiscono un notevole fattore di rischio in caso di emergenza sanitaria e conseguentemente chiede che vengano esaminate delle soluzioni in grado almeno di attutire le emergenze.

A tal proposito, di fronte alle perplessità sollevate da Di Bernardini in risposta alla dichiarazione del sig. Molinari circa lo stato di avanzamento degli scavi (al momento dell’incontro arrivati al 63%, previsti al 70 entro fine settimana), la Presidente Pirovano legge con attenzione il prospetto sulla tempistica e ne deve concludere un certo ritardo nel crono-programma dichiarato. Per questa ragione, richiederà un aggiornamento di detto documento con dati più puntuali.

L’incontro si chiude sulla promessa della Presidente del Municipio 9 Anita Pirovano di ottenere e condividere un crono-programma aggiornato e che richiederà esplicitamente un incontro con i rappresentanti della società TERNA.

 

Comitato Quartiere Comasina APS


--------- Forwarded message ---------
Da: 
Presidente Pirovano Municipio9 <PresidentePirovano.Municipio9@comune.milano.it>
Date: mar 10 dic 2024 alle ore 14:42
Subject: lavori Terna per la connessione della nuova Cabina Primaria “CP Comasina”.
To: Comitato di Quartiere Comasina aps <comitato.comasina.aps@gmail.com>



Gentilissimi,

a seguito di una call fra la Presidente Pirovano e il Responsabile di Realizzazione Locale del Dipartimento Trasmissione Nord della società Terna Rete Italia SpA, abbiamo acquisito le seguenti informazioni:

i lavori attualmente in corso in via Salemi, nel municipio IX di Milano, necessari per supportare lo sviluppo impiantistico di Unareti sulle linee secondarie della città, sono propedeutici alla connessione della Cabina Primaria “Comasina” di proprietà del distributore locale, alla rete di trasmissione nazionale.

Durante tutta la durata dei lavori, salvo eccezioni, è normalmente garantito il transito di tutti i mezzi in almeno un senso di marcia e di quello pedonale sul marciapiede.

Al termine delle attività verranno eseguiti dai tecnici di Terna i ripristini definitivi degli asfalti.

Di seguito la planimetria generale dell’intervento con il cronoprogramma dei lavori che, salvo imprevisti legati alle fasi di cantiere, termineranno a ridosso della fine del prossimo anno.

 

 









Commenti